Proroga presentazione ASSEGNO UNICO TEMPORANEO
Il decreto approvato dal Cdm fissa al 31 ottobre 2021 la scadenza per fare domanda e ottenere gli arretrati (la misura sarà operativa fino al 31 dicembre 2021), concedendo dunque un mese in più di tempo. Questo dovrebbe portare a favorire l’afflusso delle domande per il pagamento dell’assegno unico Questi sono i requisiti:
contribuenti con ISEE fino a 50 mila euro;
presentazione della domanda all’Inps tramite il portale online o tramite CAF e patronati (ad eccezione di chi riceve l’assegno del reddito di cittadinanza: per loro l’assegno unico scatta in automatico).
Si potranno inviare le domande fino alle fine dell’anno: superando il termine del 31 ottobre, però, si perderà il diritto a beneficiare degli arretrati spettanti dal mese di luglio, col pagamento che avverrà dal mese in cui si presenterà l’istanza.
Per eventuali informazioni il nostro studio è a disposizione!
0172 60042
info@studiodamilano.com 🚩 Ci trovi a Fossano Via Mazzini 11
www.studiodamilano.com